Come scegliere la protezione solare per i bambini
giugno 05, 2017
I
bambini, ancor più degli adulti, hanno bisogno di essere protetti dai raggi del
sole perché il loro sistema di produzione di melanina non è ancora pienamente
sviluppato. La loro pelle è molto sensibile, quindi hanno bisogno di usare la
protezione solare avanzata, non solo in estate, ma tutti i giorni.
Più chiara è la pelle, più alto deve essere il fattore protettivo.E nella
stagione più calda dell'anno, la cura dovrebbe essere rafforzata, soprattutto quando
l'esposizione al sole avviene sulla spiaggia o in piscina.
Per ogni
tipo di età e di pelle è necessaria una protezione diversa.
Il
fattore di protezione adatto per i bambini è sempre al di sopra di 30, e se la
pelle è molto chiara è meglio scegliere uno SPF superiore a 40 io personalmente
preferisco usare l’SPF 50.
Anche il
modo di applicare la protezione solare sulla pelle è importante: aspettare 30
minuti dopo l’applicazione del prodotto e solo dopo questo intervallo è raccomandata
l'esposizione al sole, affinché la protezione sia stata assorbita dalla pelle.
I
dermatologi consigliano di applicare la crema ogni due ore, in quanto i bambini
tendono a sudare molto. Se giocano in acqua, invece, il prodotto va riapplicato
ogni volta che si esce dall’acqua, per questo è molto importante scegliere una
protezione resistente all’acqua.
Qual è la migliore protezione?
La
protezione ideale è quella che blocca sia i raggi UVA che gli UVB.
È fondamentale
scegliere un prodotto specifico per bambini, tenendo conto anche della loro età:
questo aiuta a prevenire irritazioni, in quanto i prodotti non adeguati possono
contenere alcune sostanze non adatte alla pelle sensibile del bambino.
Io mi
prendo cura della pelle di Samuel con la linea Advanced Sensitive Kids di
Garnier Ambre Solaire,
vi consiglio di provare le due novità della linea:
Spray Anti-Sabbia:
È contro
i raggi UV e alcuni effetti degli infrarossi, ipoallergenico, senza parabeni e
coloranti.
La sabbia
non si appiccica alla pelle, perciò Samuel può giocare liberamente sulla
sabbia. Con questo spray abbiamo detto addio all’effetto cotoletta! È resistente
all’acqua, senza profumo e non unge.
Latte pelle bagnata:
Contiene le
stesse qualità dello Spray, ma questa crema solare può essere applicata
direttamente sulla pelle bagnata, senza dover prima asciugare il bambino.
Io la
trovo utilissima per quando si va in piscina, perché ha una resistenza
all’acqua di circa ottanta minuti.
Ricordatevi che il sole fa bene ai bambini, attiva la vitamina D presente sulla pelle e favorisce la calcificazione delle ossa. È molto importante usufruire dei benefici del sole, ma come ci ricordala Lega Europea contro il
Cancro che Garnier sostiene, bisogna prendere alcune dovute precauzioni, come:
Ricordatevi che il sole fa bene ai bambini, attiva la vitamina D presente sulla pelle e favorisce la calcificazione delle ossa. È molto importante usufruire dei benefici del sole, ma come ci ricorda
-
evitare
l’esposizione diretta, tra le undici e le quindici, quando la concentrazione
dei raggi UV è maggiore;
-
proteggere
bene i bambini, oltre alla crema solare, facendo indossare loro un cappellino,
una t-shirt e degli occhiali da sole.