Pazienti.it - Fatti vedere da uno bravo!
ottobre 28, 2017
Tra mille impegni di lavoro,
casa e famiglia abbiamo sempre meno tempo a nostra disposizione e a volte
finiamo per trascurare una cosa importantissima: la salute!
Purtroppo questa è una cosa
che succede molto a casa mia, noi genitori, diamo molto attenzione alla salute
dei nostri bambini, a volte “dimenticando” la nostra.
Mio marito da un po’ di
tempo avverte un fastidioso dolore alle braccia, ma invece di farsi vedere da
uno specialista, mi dice sempre che non
ha tempo e fa ricerche online. Il risultato? Diagnosi a dir poco disastrose!
Così gli ho parlato che è possibile
avere un parere medico tramite il videoconsulto, l’esclusivo servizio offerto
da Pazienti.it, studiato fianco a fianco con utenti e professionisti della
salute, che permette di avere colloqui privati di 15/20 minuti, tra specialista
e utente, direttamente online.
La piattaforma offre ai
pazienti la possibilità di consultare un medico ovunque si trovino, un modo
innovativo di approcciarsi alla salute: semplice, sicuro e alla portata di
tutti. Il servizio è pensato per rispondere in tempo reale alle esigenze dei
pazienti.
Come prenotare il servizio?
Come prenotare il servizio?
Facile, basta andare sulla
pagina del videoconsulto e impostando i filtri (specialità, giorno e ora), verrà
mostrata una lista di specialisti disponibili.
Grazie al loro sistema di
notifiche SMS ed e-mail, non abbiamo dovuto preoccuparci di nulla.Prima del
videoconsulto c’è anche la possibilità di controllare la compatibilità del
dispositivo: premendo il link che viene inviato subito dopo la conferma dello
specialista, si aprirà una pagina in cui Pazienti.it testerà il dispositivo ed ti aiuterà a risolvere
eventuali problemi.
Nel giorno del videoconsulto,
all’ora stabilita, mio marito non ha dovuto fare altro che premere un unico
link, per accedere alla stanza protetta, dove il medico ha risposto ad ogni suo
dubbio.
Hai bisogno di un parere
medico?
Fai una prova gratuita digitando il codice : "benessereinunclick".
Fai una prova gratuita digitando il codice : "benessereinunclick".
*Pazienti.it
non è una prestazione sanitaria e/o Telemedicina, si tratta invece unicamente
di un servizio di approfondimento informativo/scientifico su questioni
specifiche in materia di salute per quanto traenti spunto da questioni di
salute reali dell’utente interessato.
Post scritto in collaborazione con Pazienti.it