#cuorleggero con i salumi SPIEZIA

luglio 16, 2016

Non sono una brava cuoca, ma di sicuro sono una buongustaia e cerco di portare a tavola solo prodotti di qualità e preferibilmente che siano lavorati con le ricette artigiani come una volta.
 Per questo oggi voglio parlarvi del salumificio Spiezia che vanta una storia di oltre un secolo con  molto successo nel coniugare i valori della tradizione e il rispetto assoluto per le ricette artigianali con uno sguardo sempre teso al futuro.
L’innovazione ha sempre rappresentato per FLLI SPIEZIA una costante, sia in termini di prodotti, dove la ricerca di una qualità e salubrità di eccellenza è sempre stata perseguita, che in termini tecnologici.
E' proprio di questo mix vicente tra tradizione e innovazione che è nata la nuovissima linea di salumi Cuorleggero"  una gamma di snack buoni e sani che hanno il vantaggio di essere privi di lattosio, glutine, polifosfati e zuccheri aggiunti.
La linea dei salumi cuorleggero comprende quattro specialità (Prosciutto cotto, salame magro, tacchino arrosto e filetto magro) caratterizzate dalla pratica confezione monoporzione che permettono di conservare tutto il gusto di una merenda sfiziosa e sana grazie  al  ridotto contenuto di grassi, sodio e colesterolo, adatta in qualunque occasione, facile da portarsi ovunque.
Per chi ama la tradizione e gusto c'è il buonissimo Salame Napoli che vi regalerà un’esperienza di gusto e genuinità unica! Composto solo da carni di pancetta, di prosciutto di suino e spalla, viene sottoposto a una legatura a mano.
L’affumicatura avviene con legno di faggio che conferisce al salame Napoli quel gusto e profumo inconfondibili, la stagionatura rispetta i dogmi di un processo lento per fare un prodotto unico, per palati raffinati che sanno riconoscere i sapori di una volta.
Vi consiglio di visitare il loro sito dove troverete tantissimi consigli e ricette super  gustose!

You Might Also Like