Progetto #CampoAperto
giugno 19, 2016
Lo sapete già il quanto mi impegno con i progetti sociali, credo che con un piccolo aiuto di ognuno di noi le associazioni possono dare vita a tantissimi progetti utili per tutta la società.
Per questo non potevo non parlarvi di Campo Aperto un progetto nato dall'associazione "L'uomo e il legno" che da oltre vent'anni è impegnata nel reinserimento sociale di persone svantaggiate attraverso il lavoro.
Con il nobile progetto “Campo Aperto” desiderano fortemente aiutare i detenuti del carcere di Secondigliano, permettendogli di contribuire all'economia e di avere un minimo stipendio.
Ogni detenuto vive una situazione inimmaginabile, creata dallo stato delle nostre carceri che non sempre riesce ai detenuti un autentico percorso di riabilitazione.
Il progetto Campo Aperto ha lo scopo di coltivare un appezzamento di terreno all'interno del carcere, un tenimento agricolo di circa due ettari che, grazie ad un contratto di comodato d’uso stipulato con l’Amministrazione Carceraria, sarà messo in produzione grazie proprio al lavoro dei detenuti, sostenuti dal tutoraggio e dall'accompagnamento da parte degli operatori della cooperativa,(dato in comodato d’uso dal Ministero delle Grazie e della Giustizia) dagli stessi detenuti, così da consentirgli di avere un reinserimento graduale nella società.
I prodotti coltivati sono biologici e vengono già commercializzati attraverso un sistema di acquisto on-line, con consegna a domicilio per i privati; c’è inoltre un punto vendita all'interno del carcere, e una piccola catena di ristoranti che acquistano i prodotti.
Il crowdfunding a questo punto è indispensabile per permettere di portare avanti il progetto, dato che la Banca Etica ha preso l’impegno di fare anche lei una sottoscrizione, a patto che si raccolga almeno il 75% della somma richiesta.
Il crowdfunding a questo punto è indispensabile per permettere di portare avanti il progetto, dato che la Banca Etica ha preso l’impegno di fare anche lei una sottoscrizione, a patto che si raccolga almeno il 75% della somma richiesta.
I fondi tramite crowdfunding saranno raccolti fino al 30 giugno.
Tutti insieme possiamo aiutare a dare vita ad un importantissimo progetto sociale, se volete dare il vostro contributo cliccate QUI.
Vi lascio il link del video dove viene spiegato il quanto sia importante questo progetto per queste persone che non hanno più una speranza di vita.