#Dolomitisuperski
gennaio 15, 2015Le vacanze invernali sono finite da pochissimo, ma io già mi sento stanca, per motivi di lavoro questa volta non sono potuta partire per la settimana bianca, ma ricercando su internet ho scoperto che ho tempo fino al 03 maggio per fare almeno un "weekend bianco" con la mia famiglia.
Lo farò usando la comodità di Dolomiti Superski, il carosello sciistico nel cuore del Patrimonio Mondiale UNESCO, situado in Italia, nelle Dolomiti, che si trovano nella parte nord-est del Paese, e si estende tra l‘Alto Adige, il Trentino e la provincia di Belluno su di un territorio di ben 3.000 km² e che propone il meglio di quanto possa offrire una vacanza in montagna: 450 impianti di risalita tutti usufruibili con un unico
chip-skipass, la varietà di 1.200 chilometri di pura emozione e panorami alpini invernali mozzafiato.
Le 12 zone sciistiche che ne fanno parte si distinguono per la loro varietà di offerta e di prezzo e sono particolarmente adatte per un’emozionante vacanza sulla neve tra amici o con tutta la famiglia.
Il 90% delle zone sciistiche si trovano ad un’altitudine tra i 1.500 ed i 3.269 metri del ghiacciaio della Marmolada, si scia dunque ad alta quota in un ambiente alpino eccezionale, con condizioni di innevamento di prim'ordine.
A questo si aggiunge la garanzia di innevamento su 1.116 km di pista predisposti con sistemi di innevamento programmato, la sciabilità è quindi garantita da dicembre fino a maggio, anche in situazioni di scarso innevamento naturale, così da garantire il pieno godimento della vacanza e della varietà unica del comprensorio.
Senza dimenticare la possibilità di scegliere fra tante offerte proposte dai ben 10.000 esercizi alberghieri presenti sul territorio di Dolomiti Superski, sono a disposizione alloggi di varie categorie e dotati di ogni comfort, approfittando delle sempre numerose promozioni ideate appositamente per soddisfare le esigenze delle famiglie, delle coppie o dei gruppi di
amici.
Tra i paesaggi bellissimi del comprensorio Dolomiti Superski, gli amanti del buon cibo come me possono gustare piatti di ottima qualità, tipici della cucina delle tre regioni presenti nel comprensorio. A rendere i piatti ancora più gustosi sono i prodotti di qualità, originari delle zone dolomitiche:
latticini (latte, formaggi e yogurt), pane, speck, polenta, salumi, funghi, mele, verdura, grappe e tanti altri ancora, che si possono degustare, negli alberghi, masi, ristoranti, malghe gourmet e
trattorie, disseminati in questo bellissimo territorio.
Con Dolomiti Superski sarà un mondo di esperienze uniche,un modo ottimale
per godermi delle giornate di puro piacere sugli sci in pieno relax.