#modaecultura 1

novembre 03, 2014

Matera Capitale Europea della Cultura 2019 indubbiamente è una grande vittoria per i lucani, adesso vogliamo che questa vittoria si converta in progetti di sviluppo concreti per tutto il territorio, non solo per Matera in sé...  che si comincia finalmente a considerare un'idea ampia di territorio. Cosicché, chi è a Matera, per turismo e non, abbia la consapevolezza che la meravigliosa Città dei Sassi sorge a poche decine di chilometri dalle meraviglie della Magna Grecia, o dai centri storici de paesini vicini, accedendo finalmente ad una visione più territorialista, della cultura e del turismo.
E per dare il mio piccolo contributo da oggi nei miei post vi parlerò dei bellissimi luoghi che si possono visitare nella provincia di Matera.
E inizio dal Parco archeologico di Metaponto  situato a 40 Km da Matera.
Metaponto è stata sede di una tra le più importanti colonie greche dell'Italia meridionale.
Della colonia greca sono visitabili, nei pressi del borgo moderno, i principali monumenti religiosi (templi dorici e ionici del VI-V secolo a.C. dedicati ad Apollo Licio e ad altre divinità del pantheon greco).
E per questa visita ai tempi ho scelto un look semplice e comodo dando un tocco d'eleganza con la mia borsa Franco Pugi.












You Might Also Like